Video lezioni ed espressione creativa
Siamo nell’era del video: le statistiche dicono che la maggior parte delle risorse consultate da smartphone e tablet sono video, e se un’immagine vale più di mille parole, un video raddoppia. Il video come materiale didattico è un buon “punto di ingresso” per ulteriori approfondimenti; e nella metodologia della flipped classroom il video ricopre un importante momento per “spiegare a casa” da parte del docente. La realizzazione di un video è una attività complessa che permette di mettere in moto diversificate competenze in un’ottica fortemente interdisciplinare. Gli studenti imparano a raccontare con diversi linguaggi: dal testo che racconta la storia, al soggetto che la traduce in termini cinematografici, allo storyboard che riassume per immagini, per arrivare al parlato durante le riprese e al montaggio con le operazioni di ordine e scelta. “Facendo video” gli studenti diventano critici nei confronti dei loro “maestri” youtubers: e la capacità critica unita a quella creativa rendono completa la formazione dello studente.
Leggi il syllabus completo della Certificazione.