Scrivere digitale

Scrivere digitale per comunicare

Scrivere con un editor di testo è una competenza che oggi è richiesta a tutti nella vita professionale e in quella privata. Nella Scuola, dove la scrittura ricopre un ruolo fondamentale, è sempre più presente la forma digitale: a livello organizzativo i docenti scrivono circolari, avvisi, documenti organizzativi, progettazioni e documentazioni didattiche; i docenti scrivono contenuti e testi da fornire agli studenti come integrazione di quanto contenuto nei libri e scrivono le consegne dei “compiti” che assegnano. Il docente guida gli studenti a imparare a scrivere digitale: a progettare e scrivere testi con editor digitali, a scrivere testi collaborativi: come formatore riconosce alla scrittura digitale il ruolo di importante esercizio per sviluppare la competenza di comunicazione e anche come supporto per la produzione creativa (davanti al foglio elettronico non si dovrebbe sperimentare l’ansia da “foglio bianco” …) e per il supporto a chi in difficoltà (pensiamo ai disgrafici).

Leggi il syllabus completo della Certificazione.

Ultimo aggiornamento 13 Settembre 2023