EPICT Grafica e immagini digitali

Uso di strumenti digitali per le immagini e le rappresentazioni grafiche

Un’immagine vale più di mille parole, recita una famosa massima. Affinché la massima sia vera, le immagini devono essere scelte o create in modo da essere realmente portatrici del messaggio affidatogli da chi comunica; e chi le “legge” deve avere la competenza di andare più a fondo rispetto alla sola sensazione comunicata dall’emozione. E’ questo uno degli obiettivi della cosiddetta “media education”, la competenza di codificare e decodificare i contenuti non testuali ma affidati a immagini, video, audio. Il docente come formatore – in tutte le materie disciplinari – propone ai suoi studenti le immagini come veicolo di conoscenza. Nella Scuola digitale le tradizionali pratiche di produzione (disegni, fotografie, ritagli di giornale,..) ed elaborazione di immagini (ritagli creativi, collage, ecc.) si arricchiscono di strumenti che permettono di trasformare le immagini digitali in “testi” multimediali, di analizzare e modificare le immagini prima di una definitiva scelta di colori, forme, sfondi.

Leggi il syllabus completo della Certificazione.

Ultimo aggiornamento 16 Febbraio 2023