Per i Docenti

Le Certificazioni EPICT - European Pedagogical ICT licence - sono il risultato di un progetto Europeo degli anni 2003 – 2005 che ha visto l’Università di Genova (tramite il DIBRIS) partner per l’Italia. Obiettivo del progetto è stato lo sviluppo di un sistema per la formazione e la certificazione delle competenze di uso pedagogico delle tecnologie digitali. Il sistema comprende una serie di sillabi di competenza per tutte le sfaccettature della didattica col digitale, un modello di formazione, un modello per la certificazione delle competenze.

Seguendo il motto del progetto (no all'uso delle tecnologie digitali a scuola senza un obiettivo pedagogico) i partner del progetto hanno iniziato a proporre nelle proprie realtà corsi seguendo il modello sviluppato durante il progetto. 

In Italia i corsi sono stati organizzati (e sono tutt'ora attivi) dall'Università di Genova sia come corsi di Perfezionamento e Master di I livello sia come corsi organizzati da Enti di formazione tramite convenzione con l'Università per assicurare l'aderenza della formazione con il modello europeo con le Certificazioni EPICT previste al termine del percorso a seguito del superamento di  un colloquio di certificazione.

Considerata l'esperienza maturata dai docenti nell'uso del digitale a seguito del periodo della pandemia Covid e a seguito delle tante formazioni che nella Scuola italiana sono state svolte sul tema del digitale nella didattica, oggi è tempo di mettere a disposizione dei docenti che hanno le competenze di uso pedagogico delle tecnologi digitali, la possibilità di ottenere una certificazione erogata da una Università, come attestazione autorevole della propria professionalità.

Docenti e formatori durante il processo di certificazione hanno la possibilità di ripercorrere il proprio cammino di sviluppo professionale, di confrontare la propria professionalità con uno standard.

Docenti e formatori con la certificazione ottengono una attestazione della propria professionalità emessa da una "parte terza" autorevole quale è una istituzione universitaria.

Per i docenti non ancora in ruolo e presenti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, le Certificazioni EPICT quali certificazioni informatiche hanno un valore di 0,5 punti ciascuna e possono essere dichiarate fino a 4 (ordinanza ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020).

Infine, in riferimento al sistema europeo di crediti per la formazione professionale ECVET (European Credit system for Vocational Education and Training), ogni certificazione EPICT ha un valore di 1 punto.  

Gli standard professionali descritti nei sillabi delle Certificazioni EPICT, sono sempre aggiornati, annualmente soggetti a un revisione per un adeguamento agli sviluppi delle tecnologie e delle pratiche metodologiche. La revisione e l'aggiornamento sono a cura di un team che comprende docenti universitari e docenti-formatori (Teacher educators nella dizione internazionale) esperti nell'uso pedagogico delle tecnologie digitali membri della Teacher Educators Academy dell'Associazione EPICT Italia. 

Costituisce elemento di qualità il dialogo continuo con le esperienze internazionali sul tema del digitale nelle formazione. E' da sempre che l'impianto di certificazione è  mantenuto allineato con i framework internazionali sull'uso delle tecnologie digitali a Scuola:

Visto il veloce procedere dell’evoluzione nel settore delle tecnologie digitali, per assicurare qualità all’attestato di Certificazione, ogni Certificazione EPICT ha una durata di validità di 5 anni dalla data di rilascio.                        
 

Ogni Certificazione viene rilasciata nella forma di Open Badge rilasciati dall'Università di Genova sulla piattaforma myOpenBadge, in coerenza con la raccomandazione europea per il riconoscimento di microcredenziali. 

Per saperne di più: