Formazione Certificata
Sono attualmente attivi percorsi di formazione basati sul syllabus dei Moduli delle Certificazioni EPICT, utili per una preparazione formale in vista degli esami di certificazione.
Alta Formazione Universitaria
Corsi organizzati dall'Università di Genova nei percorsi di Alta Formazione Master e Corso di Perfezionamento. I contenuti dei Moduli delle Certificazioni EPICT sono in questo caso integrati da moduli accademici su specifici aspetti della didattica digitale.
- MOE | Master Online EPICT
Il Master MOE nell’anno accademico 2022/23 giunge alla sua 10a edizione con il titolo “Didattica digitale per le discipline umanistiche e STEAM”. L’intento è quello di offrire ai partecipanti un approccio sistemico alla didattica innovativa laboratoriale da realizzare per tutte le discipline.
Corsi dell'Associazione EPICT
Corsi che focalizzano su alcuni moduli del Syllabus delle Certificazioni EPICT organizzati secondo il modello di qualità garantito dal nodo Italiano EPICT
- Corsi organizzati dall'Associazione EPICT in collaborazione con l'Istituto Marco Polo Viani di Viareggio
Corsi che contengono un percorso di ricerca-azione che, con il supporto del formatore, consentirà anche a chi non ha esperienza di poter applicare da subito in classe quanto appreso nel corso.
Il Metodo didattico
Nei Corsi per le Certificazioni EPICT si utilizza il metodo formativo sviluppato dal Consorzio Internazionale EPICT seguito in tutti Paesi del mondo dove la Certificazione sia presente.
Seminario introduttivo
Il Facilitatore, in presenza o tramite webinar, dà il via all’avventura on-line e illustra:
- il syllabus dei moduli EPICT oggetto del corso;
- il metodo di lavoro sulla piattaforma e-learning;
- altri strumenti di comunicazione elettronica per il lavoro di gruppo on-line.
Seminari in presenza o sincroni
Il Facilitatore illustra metodi formativi e applicazioni per lo svolgmento della didattica supportata dalle tecnologie digitali.
Formazione on-line e lavoro collaborativo
Per ogni Modulo della Certificazione prescelta i Corsisti:
- Fruiscono on-line i materiali didattici;
- Lavorano in gruppo per la progettazione di uno scenario di apprendimento innovativo che veda l’uso della tecnologia oggetto del Modulo EPICT;
- Approfondiscono e rivedono la propria progettazione didattica dopo il feedback reso da un formatore appositamente preparato (il Facilitatore EPICT).
Risultati di Apprendimento
Al termine del corso oltre alle conoscenze e abilità specifiche sull'uso nella didattica delle diverse applicazioni digitali, i corsisti hanno consolidato autonomia nella progettazione di scenari di apprendimento innovativi sapendo quali sono gli aspetti critici per il successo delle loro lezioni "digitali".
Tutti i lesson plan sviluppati dai gruppi durante il corso sono a disposizione dei corsisti che si trovano ad avere una libreria di lesson plan da usare subito nelle loro classi.
I facilitatori dei Corsi EPICT
I corsi per la Certificazione EPICT sono gestiti da professionisti opportunamente formati per poter guidare i corsisti a sviluppare le evidenze necessarie per la Certificazione.
L’attestato di Facilitatore EPICT è rilasciato al termine di un percorso formativo che può essere seguito da chi è già in possesso della Certificazione EPICT, oppure al termine di corsi di formazione ad hoc sulla base di un accordo con il Consorzio EPICT. Competenza del Facilitatore EPICT è la formazione dei formatori all’uso pedagogico delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione. Le sue competenze specifiche attengono alle seguenti aree:
- Consulenza per progetto di scenari di apprendimento innovativi che vedono l’uso delle Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione;
- Gestione di un portale e-learning;
- Gestione di strumenti di comunicazione a distanza;
- Gestione degli aspetti organizzativi di una classe che lavora a distanza;
- Gestione degli aspetti relazionali (supporto e motivazione) in una classe virtuale.