EPICT Educazione ai dati

Analizzare la realtà: dati e grafici

Guidare gli studenti a descrivere la realtà come un insieme di dati li aiuta sia a prendere confidenza con un metodo di ragionamento analitico, sia ad osservare la realtà utilizzando elementi oggettivi da elaborare e da usare per comprendere e interpretare un determinato fenomeno o per simulare diverse configurazioni di una medesima realtà. I dati vengono messi in relazione fra loro e se ne può dare una rappresentazione grafica esercitando la competenza di data visualization. Se si vuole proporre agli studenti un metodo di lavoro esplorativo e sperimentale, il foglio di calcolo può efficacemente supportare tale attività. Il docente guida gli studenti a trovare i dati (dati da repository in rete, catturati da sensori fisici, come risposte a questionari,..), a organizzarli in un foglio di calcolo, ad eseguire le elaborazioni più opportune e poi a visualizzare i dati con grafici che verranno presentati all’interno di una più ampia discussione come elementi per appoggiare una tesi o per descrivere una certa realtà.

Leggi il syllabus completo della Certificazione.

Ultimo aggiornamento 2 Maggio 2023